Pratica ogni giorno almeno 30 minuti di attività fisica aiutandoti con gli allenamenti on line suggeriti dai personal trainer
Trascorri più tempo in cucina preparando legumi, zuppe o torte leggere fatte in casa che solitamente non consumi perchè "non hai tempo"
Pianifica il tuo menù settimanale evitando di arrivare ai pasti indeciso su cosa mangiare
Consuma frutta e verdure ricchi di vitamine e minerali che sostengono il tuo sistema immunitario
Impara a distinguere la fame "fisica" da quella "nervosa" spesso generata dalla noia e dall'inattività
Impara a Pianifica la tua idratazione giornaliera cercando di consumare più acqua, tè, tisane e infusi a base di erbe e frutta che aiutano a raggiungere i fabbisogni giornalieridistinguere la fame "fisica" da quella "nervosa"