Fraziona i pasti consumando un paio di spuntini durante tutto il giorno
Inizia la giornata con una colazione ricca e nutriente
Consuma i pasti lentamente e non avere fretta di alzarti da tavola
Consuma una porzione di verdura all'inizio del pasto
Impara a distinguere la fame "fisica" da quella "nervosa"
No al multi-tasking: mentre stai consumando la cena, evita di svolgere altre attività contemporaneamente (guardare la TV, lavorare al pc o giocare con il cellulare)
Mastica bene e lentamente il cibo che ingerisci senza avere fretta di ultimare il pasto
Non consumare snack e altri alimenti ricchi di zuccheri durante la giornata: causano picchi glicemici ai quali segue un'aumento del senso di fame